Ristrutturazione
Tecnica Inliner per risanamenti senza scavo
In presenza di vasti danni che si ripetono, ci affidiamo alla nostra collaudata tecnica di rivestimento interno di tubazioni e tubi flessibili. Questa consente di risanare velocemente anche lunghi tratti senza disturbare i residenti o il traffico.
Le nostre tecniche di ristrutturazione:
Alphaliner – Impegno nel settore dell'amministrazione comunale
Risanamento di sezioni di tubature con relining UV
Con il sistema della guaina «Alphaliner», ITS Servizio Canalizzazioni SA impiega l’ultimissima generazione in assoluto dei metodi per il rivestimento con guaina a tubo ad indurimento UV. Il processo di installazione controllato dal sistema garantisce una qualità ineccepibile. Alphaliner viene utilizzato per risanare condotte con larghezza nominale compresa tra 150 mm e 1.500 mm. L'applicazione di tecnologie all'avanguardia consente di affrontare senza alcuna difficoltà lunghezze di montaggio fino a 300 m. La qualità ha per noi massima priorità. Grazie al sistema TQM – Total Quality Management – questa qualità è dimostrabile. La produzione della guaina, il processo di installazione, la tecnica di impiego e gli accessori vengono tutti sottoposti a un continuo controllo di qualità che soddisfa gli standard più elevati.
Un tubo in fibra di vetro preassemblato viene inserito con un argano nel tratto della canalizzazione da risanare. Quindi viene soffiata aria nel tubo e, prima dell’indurimento, il tubo viene sottoposto a un precontrollo con l’apposita telecamera. Dopo l’avvenuto controllo della posizione e della pressione, la guaina viene indurita in modo automaticamente controllato mediante sorgenti luminose UV (catene di luci).
Tipo di danno
- Numerosi difetti di tenuta del tubo per un lungo tratto
- Intere sezioni con molti punti danneggiati
- Tratti di condotte in zone sensibili (fabbricati, traffico, strada, natura, ecc.)
- Necessità di tempi di risanamento rapidi
- Requisiti più rigorosi in termini di qualità dei tubi per l'edificio
- Condutture con forte abrasione
Uso
- Larghezze nominali da 150 a 1.500 mm
- Lunghezze di montaggio fino a 300 m
Vantaggi
- Struttura della guaina all'avanguardia grazie alla produzione industriale specifica per il progetto e alla certificazione
- Regolare monitoraggio delle singole fasi di processo, inclusa documentazione
- Elevato modulo di elasticità, massima qualità della superficie interna con tenuta garantita
- Hohes E-Modul, Top Innenflächenqualität mit DP-Garantie
- Oltre 50 anni di vita utile
- Tempi di montaggio minimi grazie alla tecnica UV
- Montaggio attraverso i pozzetti esistenti

Impressioni
FacilityLiner – Impegno del settore immobiliare
Risanamento di sezioni di tubature mediante relining con feltro all'ago
La tecnica Inliner permette di risanare in maniera efficiente e ora anche assai rapida tubi molto danneggiati. Con ITS FacilityLiner è infatti possibile, grazie a un'unità separata per l'indurimento a vapore, eseguire risanamenti in tempi costruttivi brevi. Il sistema è inseribile all'interno di tubi curvi e quindi particolarmente adatto all'uso nel settore delle fognature e canalizzazioni di immobili. Lo speciale procedimento di indurimento consente di rendere nuovamente utilizzabile la canalizzazione in giornata. Poiché la tecnica Inliner non richiede l'esecuzione di scavi tradizionali, questo metodo è la soluzione ideale per risanare in modo veloce, economico ed ecologico eventuali danni presenti sulle tubature per acque reflue.
Tipo di danno
- Tubazioni non a tenuta nel settore immobiliare
- Parti di parete del tubo mancanti
- Fessure sulla parete del tubo
- Punti sulla parete del tubo o raccordi non a tenuta
- Abrasioni
- Penetrazione di radici
- Infiltrazioni d'acqua sotterranea
Uso
- Tubi con larghezza nominale da 80 a 300 mm
- Impiego in tubi con cambiamenti di direzione
Vantaggi
- Inseribile in tubi curvi
- Resistenza chimica
- Tenuta garantita
- Tecnica ecologica
- Rapidità di indurimento (ridotta interruzione d'uso)
- Non sono necessari lavori di scavo tradizionali
- Economico ed efficiente

Impressioni
Relining con tubi corti – Tecnica tubo dentro tubo per sezioni insolite
Risanamento di sezioni di tubature mediante relining con tubi corti
In presenza di tubi molto danneggiati, dimensioni eccessive o variazioni di profilo, la soluzione è il nostro sistema speciale ITS Relining con tubi corti. I nostri specialisti usano questo sistema addirittura come misura preventiva nel caso di porzioni di tubo pericolanti. Il pregiato tubo corto in PE è utilizzabile con vari spessori parete e diversi raccordi. Il corpo del tubo esistente risulta sorretto a lungo termine e in maniera qualitativamente impeccabile per il futuro.
Tipo di danno
- Parti di parete del tubo mancanti
- Tubi non a tenuta
- Abrasioni
- Statica insufficiente delle condotte esistenti
Uso
- Diametro tubo da 150 mm a 1.000 mm
- Riduzione del diametro dei tubi esistenti
Tecnica
- Montare i tubi corti con speciali giunzioni a manicotto presso il tubo esistente
- Collegare o saldare i tubi corti
- Riempire l'intercapedine fra il tubo esistente e i tubi corti collegati
Vantaggi
- Sezione canale di qualsiasi forma
- Variazione di dimensioni e forme della sezione
- Per il miglioramento della statica dei tubi esistenti
- Tenuta garantita
- Impiego in acque di scarico aggressive

Impressioni
CoatingTech – Rivestire invece di sostituire
ITS CoatingTech per il risanamento delle condotte nel settore “InHouse”
Applicando diversi strati di una speciale resina sui tubi interni che perdono, evitiamo lavori di demolizione molto costosi.
Rivestire invece di sostituire – ITS CoatingTech lo rende possibile
Anche i tubi di scarico hanno una durata limitata. Le perdite nei sistemi di evacuazione delle acque delle proprietà immobiliari sono associati a grandi costi e importanti disagi.
Sovente tali perdite colpiscono diversi residenti contemporaneamente. Demolizione di pavimenti o pareti in cemento, non sono da facto praticabili e la posa di nuovi tubi difficilmente attuabili. Possiamo ovviare a queste situazioni grazie ad un risanamento interno dei tubi.
Semplice / veloce / conveniente / sostenibile / rispettoso dell’ambiente
Grazie ad uno speciale materiale di rivestimento appositamente sviluppato, è assicurata una lunga durata di vita.
Il materiale plastico polimerico (PU) garantisce una ottima resistenza all’usura meccanica e resiste a forti escursioni di temperatura . Quando si lavora in ambienti chiusi, come bagni o cucine, l’impiego di materiali privi di esalazioni nocive è un requisito indispensabile. Questo materiale privo di stirene lo fa garantire.
Il vostro beneficio
- Mantenimento del valore dell’infrastruttura
- Redditività
- Ottimizzazione dei costi di investimento
- Soddisfazione dei proprietari e degli inquilini
- Sostenibilità
- Salvaguardia delle risorse
Uso
- Tubi sottomuro da 40 a 200 mm
- Tubi di scarico con diverse curve
- Risanamento di tubature che perdono senza demolire
- Rivestimenti profilattico (antibatterico)
- Impiego in proprietà immobiliari come:
- Case unifamiliari / Case multifamiliari
- Ospedali
- Complessi commerciali, industriali e uffici
Vantaggi
- Qualità: procedura con durata di vita molta lunga
- Resistenza: chimica e meccanica
- Disagio ridotto: nessuna demolizione di pavimenti e pareti è necessaria, i locali rimangono sempre abitabili durante il risanamento
- Economico: sino a 50 % più conveniente rispetto ad un intervento di demolizione invasiva
- Sostenibilità: sino a 80 % meno emissioni di CO2 rispetto ad un intervento di demolizione invasiva

Impressioni