Riparazione
Per la riparazione di raccordi non a tenuta, crepe e caditoie danneggiate o difettose sono richiesti sistemi tuttofare versatili. Con la nostra tecnica robotizzata moderna e flessibile siamo in grado di eliminare ogni tipo di danno in modo rapido ed efficiente.
I nostri sistemi robotizzati:
Riparazione di opere di drenaggio mediante tecnica robotizzata
Dalla base di comando, e sotto videosorveglianza, i robot telecomandati consentono di risanare canalizzazioni senza scavo. Si tratta di moderni sistemi in grado di lavorare completamente senza scavo, utilizzati per ripristinare canalizzazioni non più conformi. Grazie a una vasta gamma di attrezzature dedicate, gli specialisti di ITS Servizio Canalizzazioni usufruiscono di una tecnologia versatile applicabile in maniera efficiente, innovativa e mirata.
Tipo di danno
- Giunzioni non a tenuta
- Bocche di afflusso laterali non sufficientemente raccordate
- Corpi estranei nel canale
- Crepe sulla parete del tubo
- Penetrazione di radici
Uso
- In tubi con diametro da 150 mm a 900 mm
- Distanza d'uso fino a 160 m
- In caso di danni localizzati limitati nel tubo
Tecnica
- Levigare eventuali incrostazioni di calcare
- Fresare il punto danneggiato
- Pulire il punto di fresatura con alta pressione
- Iniettare la resina epossidica
- Limare la resina indurita
Vantaggi
- Nessuna riduzione di diametro dei tubi esistenti
- Eccellente eliminazione del danno
- Tenuta garantita
- Nessuna necessità di eseguire lavori di scavo

Impressioni
Rimozione di depositi mediante robot per fresatura
Dal pannello di comando, il robot per fresatura ad azionamento pneumatico viene guidato verso il punto danneggiato costantemente monitorato da un apposito sistema di videosorveglianza integrato. Grazie all'elevata manovrabilità e allo speciale sistema di propulsione, è in grado di superare notevoli salite e curve strettissime. ITS Climb è particolarmente adatto per la rimozione di depositi e radici, per la preparazione di risanamenti con Inliner e per l'apertura di raccordi domestici in seguito al montaggio di Inliner. In virtù dell'elevata manovrabilità e del potente motore della fresa, le possibilità d'impiego sono pressoché illimitate.
Tipo di danno
- Corpi estranei nel canale
- Depositi, radici
Uso
- Rimozione di depositi e radici
- Preparazione di risanamenti con Inliner
- Apertura di raccordi domestici dopo il montaggio
- Campo di impiego da 85 a 200 mm
- Uso in profili circolari
Vantaggi
- Utilizzabile anche in tubi con notevole angolazione (90°)
- Utilizzabile in tubazioni verticali
- Compatibile con tubi in qualsiasi materiale
- Elevate prestazioni di fresatura
- Videosorvegliato
- Unità mobile (portatile)
- Tecnica ecologica
- Sistema di propulsione autonomo

Impressioni
Riparazione di caditoie laterali mediante manicotto a cappello
Il sistema Hatset è stato sviluppato per l'ancoraggio di raccordi domestici al collettore principale e si è affermato in maniera eccellente nel settore. Gli speciali profili a cappello vengono impregnati nel veicolo operatore con una resina epossidica bicomponente, portati con Hatset presso la caditoia da risanare e invertiti senza scavo nel canale laterale fino a una lunghezza di 60 cm. In questo modo è possibile risanare i raccordi domestici in maniera sfalsata per ripristinare la rete pubblica. Non dovendo sistemare la zona di raccordo due volte, il lavoro in cantiere risulta sostanzialmente più agevole e i costi notevolmente ridotti. Un successivo risanamento con liner sul manicotto di entrata indurito per mezzo di tecnica Open End è realizzabile senza problemi e assicura la tenuta della rete di canalizzazione. Con questo metodo è possibile risanare senza scavo diramazioni danneggiate nel sistema di canalizzazione anche in PE o PVC.
Tipo di danno
- Raccordi laterali non a tenuta
Uso
- Utilizzabile con tubi in qualsiasi materiale ad es. PE, PVC, cemento, ecc.
- Possibilità di successivo risanamento del raccordo domestico su manicotto indurito
- Larghezze nominali tubo principale min. 250 mm
- Larghezza nominale caditoia laterale min. 100 mm
Vantaggi
- Risparmio di tempo e costi
- Possibilità di risanare diversi angoli
- Rapidità di indurimento

Impressioni
Riparazione di caditoie laterali mediante robot di alimentazione
Un inconfondibile e frequente problema riscontrabile nelle linee di canalizzazione consiste nel raccordo laterale non realizzato a regola d'arte. L'impiego del robot per fresatura telecomandato a braccio lungo consente di liberare caditoie laterali da calcare e depositi. Attraverso il robot di alimentazione, viene iniettata nel punto danneggiato una speciale malta. Che si tratti di raccordi laterali sporgenti, staccati o arretrati, grazie al nostro speciale sistema è possibile realizzare un collegamento al tubo principale perfettamente conforme. Questo sistema consente di ripristinare persino tubi secondari molto spostati all'indietro o non raccordati.
Tipo di danno
- Caditoie laterali in posizione fortemente arretrata
- Caditoie con notevole infiltrazione d'acqua
- Ampi punti di tracimazione presso la zona d'ingresso
Uso
- In tubi con diametro da 250 mm a 600 mm
- Raccordo laterale con diametro da 100 mm a 200 mm
Tecnica
- Levigare i depositi
- Prefresare il punto danneggiato
- Pulire il punto di fresatura con alta pressione
- Impiego del robot di alimentazione
- Iniezione di malta speciale
Vantaggi
- Lunghezza di lavorazione fino a 50 cm nella caditoia laterale
- Blocco di notevoli infiltrazioni d'acqua nella zona d'ingresso
- Tenuta garantita grazie alla tecnica di iniezione

Impressioni
Riparazione parziale mediante manicotto in acciaio inossidabile
Le tubazioni sono spesso inglobate in uno strato di supporto carente, con materiale di riempimento insufficientemente compatto. In presenza di volumi di traffico fortemente variabili, ciò può causare danni alla linea. Il sistema ITS Quick-Lock presenta caratteristiche permanenti di elasticità, che conferiscono ai punti risanati un'ampia resistenza contro tale fenomeno, mantenendo l'impermeabilità e ripristinando allo stesso tempo la stabilità del tubo. Il manicotto in acciaio inossidabile viene inserito mediante il packer appositamente progettato, previamente posizionato con precisione utilizzando una telecamera per canali. Se il punto danneggiato è più lungo di una larghezza del manicotto, è possibile allineare più manicotti in serie. ITS Quick-Lock è utilizzabile con tubi in qualsiasi materiale e si adatta eccellentemente alle più disparate situazioni di danneggiamento.
Tipo di danno
- Parti di parete del tubo mancanti
- Fessure sulla parete del tubo
- Punti sulla parete del tubo o raccordi non a tenuta
- Abrasioni localizzate
- Penetrazione di radici
- Infiltrazioni d'acqua sotterranea
- Tubi con diametro da 150 mm a 700 mm
- Compatibilità con tubi in qualsiasi materiale
Tecnica
- Il manicotto in acciaio inossidabile viene posizionato per mezzo dello speciale packer esattamente nel punto danneggiato
- Il manicotto viene allargato meccanicamente, compressione più sicura della guarnizione duroplastica
- Raggiunta la giusta pressione di contatto, il dispositivo di bloccaggio ITS Quick-Lock si arresta impedendo l'arretramento del manicotto
Vantaggi
- Manicotto a tenuta garantita
- Materiale resistente
- Chiusura a tenuta del liner in pozzetti

Impressionen