Fiere ed eventi

02 Apr
2019

Il futuro della rete di condotte è digitale

Quali vantaggi apporta la digitalizzazione delle reti di canalizzazione? A questa domanda sono state fornite risposte stupefacenti in occasione di un seminario per i clienti condotto da ISS Servizio Canalizzazioni SA insieme al suo partner specializzato geoProRegio SA. In poche parole: il business delle acque reflue è in fase di rivoluzionamento.


Da ISS Servizio Canalizzazioni SA e geoProRegio AG

Il pubblico di esperti invitato a partecipare proviene dall’industria edilizia e dalle amministrazioni comunali e, al seminario per clienti di inizio aprile 2019, ha appreso molto chiaramente cosa è possibile aspettarsi dalla digitalizzazione delle reti di canalizzazione. In una dimostrazione dal vivo davanti alla sede di ISS a Zurigo Altstetten, è stata eseguita una video-ispezione delle canalizzazioni, trasmessa direttamente nella sala in cui ha avuto luogo l’incontro. Sulla base di questo esempio, i partecipanti all’incontro si sono fatti un’idea dell’ampia gamma di possibilità che la digitalizzazione è in grado di offrire, anche nella manutenzione dei canali. Durante la registrazione dello stato effettivo, i dati raccolti vengono così collegati con il sistema informativo geografico (GIS) e archiviati centralmente in maniera sicura. Le informazioni situazionali e oggettive archiviate nel GIS, come l’anno di costruzione e le condizioni di un impianto, insieme alle registrazioni di immagini localizzate con precisione, costituiscono un presupposto decisionale significativo e basato su dati per la pianificazione delle misure di bonifica delle reti pubbliche di canalizzazione e delle proprietà private ad esse collegate. La registrazione digitale e la documentazione di tutta la rete di canalizzazioni per il rifornimento e lo smaltimento in una zona di insediamento semplifica la pianificazione coordinata del rinnovo delle condotte dei diversi impianti.

Pianificazione semplice con elevato grado di certezza dei costi
La digitalizzazione consente una maggiore trasparenza dei costi, agevolando la definizione del budget e semplificando i processi. Così, ad esempio, il GIS è in grado di creare elenchi relativi alle proprietà che necessitano di bonifica e di generare automaticamente delle lettere di sollecito per gli interventi di risanamento per le proprietà collegate.

Cooperazione tra due partner molto forti
La dimostrazione dal vivo ha rivelato la forza di entrambi i partner coinvolti, ISS Servizio Canalizzazioni SA e geoProRegio SA, nonché le sinergie derivanti dalla loro collaborazione. ISS è specializzata sia nell'acquisizione di dati, tramite sistemi per l’ispezione televisiva delle canalizzazioni e operatori esperti, sia nella pianificazione e nell'esecuzione di risanamenti delle canalizzazioni senza scavi. geoProRegio SA è specializzata in gestione ed elaborazione delle informazioni digitali, così come in metodi di archiviazione sicura e gestione affidabile di tali informazioni. «Siamo una coppia davvero molto forte che, cooperando, può portare i vantaggi della digitalizzazione a rendere il massimo», hanno spiegato Urs Aschwanden, Direttore ISS Infrastructure Services e Burkhard Kilcher, Direttore geoProRegio SA.

05 Dic
2016

Successo per lo stand ISS Servizio Canalizzazioni a Edilespo 2016

Si è chiusa sabato 19 novembre la sedicesima rassegna cantonale dedicata all’edilizia. Lo stand ISS Servizio Canalizzazioni, grazie anche ad alcune dimostrazioni pratiche, ha attirato l’attenzione di un buon numero di interessati, sia privati che professionisti.

  • DSCN0367 isscanalizzazioni
  • DSCN0370 isscanalizzazioni
  • DSCN0372 isscanalizzazioni
  • DSCN0367 isscanalizzazioni
  • DSCN0370 isscanalizzazioni
  • DSCN0372 isscanalizzazioni

Si è chiusa sabato 19 novembre la sedicesima rassegna cantonale dedicata all’edilizia. Lo stand ISS Servizio Canalizzazioni, grazie anche ad alcune dimostrazioni pratiche, ha attirato l’attenzione di un buon numero di interessati, sia privati che professionisti.

Oltre 11'000 visitatori sono stati registrati alla fiera tenutasi dal 15 al 19 novembre presso il Centro Esposizioni di Lugano. Edilespo ha riunito più di 120 espositori attivi nell’ambito dell’edilizia, che hanno proposto ai visitatori prodotti e soluzioni per la costruzione e il risanamento, il comfort abitativo ed il risparmio energetico.

In questo contesto ISS Servizio Canalizzazioni ha allestito uno stand nel quale potuto mostrare ai numerosi interessati cosa capita nel mondo nascosto delle condutture. Un modellino illustrava le diverse problematiche reali che si possono verificare nelle canalizzazioni, nei pozzi e nelle condotte di un quartiere-tipo; a queste erano associati alcuni dei diversi strumenti/attrezzi da lavoro in grado di risolvere il problema: siluri, frese e catene ad esempio. Il tutto rendeva immediatamente chiara la complessità del campo della manutenzione e del risanamento delle canalizzazioni, nonché l’importanza di strumenti e tecniche di intervento adeguate e professionali.

Inoltre, è stata presentata anche la nuova telecamera manuale con idrospinta orientabile lanciata sul mercato nel corso della recente IFAT, la fiera di settore tenutasi a Monaco all’inizio di giugno. Questa telecamera, grazie alla forza dell’acqua può muoversi nella canalizzazione più agevolmente; inoltre, combinata con l’innovativa applicazione WinCan ProTouch, collegata ad uno schermo tattile, rende possibile protocollare direttamente sul cantiere i risultati dell’ispezione televisiva, che possono anche essere mostrati sul posto al Cliente.

Infine, sono stati mostrati anche diversi campioni delle metodologie di risanamento senza scavo disponibili, come ad esempio il manicotto Quick-Lock, i tubi a spinta in PE, la guaina in resina e la speciale guaina per grandi canali “Alphaliner”.

15 Ott
2015

Presentazione di un nuovo sistema di controllo della tenuta

L’aperitivo Kanalspektakel di quest’anno a Boswil ha messo in rilievo il sistema di controllo della tenuta recentemente introdotto. Gli ospiti hanno però conosciuto anche altri sistemi di ISS Servizio Canalizzazioni SA.

  • DSC 0547
  • DSC 0574
  • DSC 0579
  • DSC 0594
  • IMG 0102
  • DSC 0547
  • DSC 0574
  • DSC 0579
  • DSC 0594
  • IMG 0102
ISS Servizio Canalizzazioni SA dispone del sistema di controllo più moderno in Svizzera per valutare la tenuta delle tubature delle acque reflue. I dati di queste ricerche rilevanti a livello ambientale, unitamente alla valutazione dei fattori idraulici, servono come fondamento per una valutazione strutturale e funzionale delle condizioni. «Grazie alla flessibilità dei componenti, siamo in grado di coprire l’intera gamma di applicazioni nelle prove di pressione; sulla base di questo, siamo in grado di sviluppare in modo mirato le misure di risanamento necessarie», sostiene Hannes Amstutz, Responsabile del reparto Ispezioni presso ISS Servizio Canalizzazioni SA, riassumendo i vantaggi del nuovo sistema.

Con l’evento di Boswil del 26 agosto dedicato ai clienti, ISS Servizio Canalizzazioni SA ha presentato agli ospiti in modo dettagliato questa nuova tecnologia. I visitatori hanno potuto inoltre conoscere ampiamente gli altri metodi con i quali ISS Servizio Canalizzazioni SA ha raggiunto risultati efficienti nella manutenzione e nella riparazione di fognature e sistemi di scarico delle acque.

Sanificazione delle tubazioni senza scavi

Mediante l’utilizzo di un tubo di calcestruzzo, è stato dimostrato come riparare le crepe sulla parete del tubo mediante un robot telecomandato. Gli ospiti hanno scoperto anche il «sistema Inliner Alphaliner», l’ultima generazione della procedura di relining delle tubazioni con indurimento UV, che viene utilizzato per la sanificazione senza scavi di sezioni di tubazioni. Infine, i clienti si sono convinti assistendo a una dimostrazione delle prestazioni dei veicoli per la pulizia a cinque assi. Per mezzo di un tubo in plexiglas è stata installata un’irrigazione a canale con acqua ad alta pressione. L’enorme pressione di irrigazione ha mostrato come depositi impressionanti di calcare e sporco possono essere rimossi.

«Con queste dimostrazioni dal vivo offriamo ai nostri clienti una visione diretta delle nostre attività e l’applicazione versatile delle apparecchiature tecniche nella pratica», spiega Roland Brühlmann, Direttore di ISS Servizio Canalizzazioni SA. «La partecipazione numerosa dimostra il grande interesse nei confronti della nostra offerta.»