Attualità di ITS Servizio Canalizzazioni SA

Gestione sicura delle acque? ISS Servizio Canalizzazioni risponde presente

  • acqua360 1 Urs17
  • acqua360 2 Adsc 0727
  • acqua360 3 Adsc 1047
  • acqua360 4 DSC000 2459
  • acqua360 1 Urs17
  • acqua360 2 Adsc 0727
  • acqua360 3 Adsc 1047
  • acqua360 4 DSC000 2459

Si è di recente tenuto al Palazzo dei Congressi di Lugano il terzo congresso svizzero sull’acqua di SSIGA e VSA. ISS Servizio Canalizzazioni ha presentato alcune novità al servizio degli addetti ai lavori.

Considerare l’acqua nel suo ciclo completo, affrontando aspetti relativi alla gestione, all’uso, allo smaltimento e alla protezione delle acque. È questo l’approccio di Acqua360, congresso svizzero che si tiene ogni due anni, organizzato congiuntamente da SSIGA (Società Svizzera dell'Industria del Gas e delle Acque) e la VSA (Associazione svizzera dei professionisti della protezione delle acque). Giunto alla sua terza edizione, il congresso tenutosi il 26 settembre ha trattato il tema della sicurezza in termini di approvvigionamento idrico, protezione delle acque e difesa dai pericoli causati dalle acque e si è rivolto ad un variegato pubblico di tecnici, esperti attivi nella pubblica amministrazioni, politici, giornalisti ed interessati in generale.

In questa cornice, ISS Servizio Canalizzazioni ha proposto agli operatori del settore alcune innovazioni che riguardano proprio il ciclo dell’acqua nella sua interezza. Riflettori puntati sulla possibilità di risanare le condotte in pressione non solo delle acque scure, ma anche dell’acqua potabile. Questo innovativo servizio è reso possibile grazie all’utilizzo – in esclusiva in Svizzera - di materiali specifici sviluppati appositamente per il campo alimentare e che, combinati all’utilizzo di tecniche all’avanguardia, sono stati omologati per questo settore sensibile.

Un secondo focus particolarmente interessante per il settore ha riguardato la localizzazione georeferenziata delle condotte, resa possibile dall’utilizzo delle più moderne tecniche di ispezione televisiva geolocalizzata, l’elaborazione integrata dei dati elettronici e la registrazione diretta sui sistemi GIS del Cliente. Combinando quindi le competenze del settore delle canalizzazioni e la geoinformatica, ISS Servizio Canalizzazioni è in grado di migliorare la qualità della valutazione dello stato di conservazione e la disponibilità dei dati, nonché di definire ancora in modo più preciso le eventuali esigenze di risanamento delle condotte. Questo garantisce significativi risparmi e incremento di efficienza per il Cliente - proprietario dell’infrastruttura.