Scenic Trail: la sfida ambientale ha avuto buon esito
Si è tenuta lo scorso fine settimana la sesta edizione dello Scenic Trail: oltre ad una notevole partecipazione, la manifestazione si è contraddistinta per una grande attenzione alla tutela dell’ambiente, in cui anche ISS Servizio Canalizzazioni ha giocato un ruolo chiave.
ISS Servizio Canalizzazioni supporta da diversi anni Scenic Trail, competizione di Trail running che si sviluppa sulle creste della Capriasca e del Luganese, offrendo un panorama mozzafiato (da qui il termine “Scenic”). I diversi percorsi si snodano su una distanza di 130Km e un dislivello di 3800m; nel 2015, 2016 e 2017 Scenic Trail è stato premiato con lo Swiss Ultra Trail Award come miglior competizione di Trail Running in Svizzera.
Obiettivo dell’edizione appena svoltasi è stato di rendere l’evento quanto più “green” possibile: se si pensa che circa 3000 partecipanti da oltre 60 paesi hanno scorazzato nella natura incontaminata delle cime, attraversando boschi, corsi d’acqua e maggesi, la delicatezza e allo stesso tempo la valenza del compito sono immediatamente chiare.
ISS Servizio Canalizzazioni ha supportato il Comitato organizzatore nella tutela ambientale proponendo soluzioni ad hoc. In particolare, ha garantito una gestione dei rifiuti ottimale grazie alla distribuzione capillare di contenitori di raccolta differenziata presso i punti di rifornimento lungo il percorso e su tutta l’area del “village”, che è stata una sorta di ECO-Centro con l’installazione di un compattatore di rifiuti. Inoltre, grazie alla collaborazione con i volontari sul posto, è stata assicurata una logistica snella ed efficiente per l’evacuazione dei rifiuti, il trasporto dei materiali necessari allo svolgimento della manifestazione e il recupero degli effetti personali dei concorrenti dai checkpoint prestabiliti. Infine, ISS Servizio Canalizzazioni ha fornito e gestito i servizi igienici mobili.
Con lo slogan “Your focus: the race - Our focus: the environment”, ISS Servizio Canalizzazioni ha quindi lasciato concentrare i concorrenti sul loro obiettivo primario, ovvero la gara, occupandosi di tutelare al massimo l’ambiente che ne faceva da cornice. Una buona vetrina per la nostra azienda, attenta allo sport ma anche alla salvaguardia ambientale!