Il futuro della rete di condotte è digitale
Quali vantaggi apporta la digitalizzazione delle reti di canalizzazione? A questa domanda sono state fornite risposte stupefacenti in occasione di un seminario per i clienti condotto da ISS Servizio Canalizzazioni SA insieme al suo partner specializzato geoProRegio SA. In poche parole: il business delle acque reflue è in fase di rivoluzionamento.
Il pubblico di esperti invitato a partecipare proviene dall’industria edilizia e dalle amministrazioni comunali e, al seminario per clienti di inizio aprile 2019, ha appreso molto chiaramente cosa è possibile aspettarsi dalla digitalizzazione delle reti di canalizzazione. In una dimostrazione dal vivo davanti alla sede di ISS a Zurigo Altstetten, è stata eseguita una video-ispezione delle canalizzazioni, trasmessa direttamente nella sala in cui ha avuto luogo l’incontro. Sulla base di questo esempio, i partecipanti all’incontro si sono fatti un’idea dell’ampia gamma di possibilità che la digitalizzazione è in grado di offrire, anche nella manutenzione dei canali. Durante la registrazione dello stato effettivo, i dati raccolti vengono così collegati con il sistema informativo geografico (GIS) e archiviati centralmente in maniera sicura. Le informazioni situazionali e oggettive archiviate nel GIS, come l’anno di costruzione e le condizioni di un impianto, insieme alle registrazioni di immagini localizzate con precisione, costituiscono un presupposto decisionale significativo e basato su dati per la pianificazione delle misure di bonifica delle reti pubbliche di canalizzazione e delle proprietà private ad esse collegate. La registrazione digitale e la documentazione di tutta la rete di canalizzazioni per il rifornimento e lo smaltimento in una zona di insediamento semplifica la pianificazione coordinata del rinnovo delle condotte dei diversi impianti.
Pianificazione semplice con elevato grado di certezza dei costi
La digitalizzazione consente una maggiore trasparenza dei costi, agevolando la definizione del budget e semplificando i processi. Così, ad esempio, il GIS è in grado di creare elenchi relativi alle proprietà che necessitano di bonifica e di generare automaticamente delle lettere di sollecito per gli interventi di risanamento per le proprietà collegate.
Cooperazione tra due partner molto forti
La dimostrazione dal vivo ha rivelato la forza di entrambi i partner coinvolti, ISS Servizio Canalizzazioni SA e geoProRegio SA, nonché le sinergie derivanti dalla loro collaborazione. ISS è specializzata sia nell'acquisizione di dati, tramite sistemi per l’ispezione televisiva delle canalizzazioni e operatori esperti, sia nella pianificazione e nell'esecuzione di risanamenti delle canalizzazioni senza scavi. geoProRegio SA è specializzata in gestione ed elaborazione delle informazioni digitali, così come in metodi di archiviazione sicura e gestione affidabile di tali informazioni. «Siamo una coppia davvero molto forte che, cooperando, può portare i vantaggi della digitalizzazione a rendere il massimo», hanno spiegato Urs Aschwanden, Direttore ISS Infrastructure Services e Burkhard Kilcher, Direttore geoProRegio SA.
Da ISS Servizio Canalizzazioni SA e geoProRegio AG