Sotto gli occhi dei soci SVIT le innovazioni per la cura efficace delle canalizzazioni
Nell'ambito della collaborazione con la sezione ticinese dell'Associazione svizzera dell'economia immobiliare, ISS Servizio Canalizzazioni ha proposto un workshop ad hoc per i suoi membri. L'incontro, partendo dalle problematiche che interessano le canalizzazioni, ha puntato i riflettori sulle soluzioni, innovative e flessibili, che l'azienda è in grado di offrire.
Lo scorso 18 ottobre, presso l'H4 Hotel Arcadia Locarno, alcuni membri della sezione ticinese di SVIT si sono ritrovati per assistere al workshop organizzato da ISS Servizio Canalizzazioni. Ad aprire le danze, il Direttore Ing. Davide Ferrari che ha tracciato un quadro dell'azienda e dei suoi servizi che spaziano dalle ispezioni visive per la verifica dello stato delle tubature, alle tecniche di risanamento e manutenzione degli impianti.
A seguire Augusto Frusone, Responsabile Area Manutenzione Canalizzazioni, ha portato all'attenzione i principali fattori -come radici, sedimenti di calcare e grasso- che mettono a dura prova la salute delle canalizzazioni e che possono tradursi, per esempio, in cattivi odori dagli scarichi, infiltrazioni fecali nei muri, l’allagamento dei seminterrati o addirittura alla potenziale contaminazione delle falde freatiche. Grazie ad un espositore è stato possibile mostrare le attrezzature con cui l'azienda, dopo attenta ispezione delle canalizzazioni con microcamera, scende in campo per sistemare tali problematiche. Sotto gli occhi dei presenti una ventina di ugelli per la pulizia delle condotte, ciascuno dei quali impiegati nella risoluzione di una specifica otturazione; tra questi p.es. , la cosiddetta cutting ball per la rimozione delle radici.
Ultimo a prendere la parola Cosimo Ciulla, Responsabile Area Risanamento Canalizzazioni, che ha presentato diversi tipi di materiali e soluzioni per gli interventi di risanamento volti a ripristinare le caratteristiche strutturali del canale. Lo stesso Ciulla ha poi introdotto la tecnica di risanamento con sistema a spazzola E-flake per cui ne è stato mostrato in diretta il funzionamento che prevede l'applicazione di una speciale resina all'interno del tubo danneggiato. Una tecnologia che non conosce pari, promossa in Ticino da ISS Canalizzazioni che, per l'evento, ha voluto farne toccare con mano l'efficacia ai soci di SVIT: l'intervento è tutt'altro che invasivo ed i tempi di consegna al cliente molto rapidi.
La serata si è conclusa con un aperitivo che ha offerto un'ulteriore occasione di confronto.
L'incontro nasce nell'ambito della collaborazione con SVIT, una partnership fortemente voluta da ISS Servizio Canalizzazioni per supportare gli specialisti della gestione immobiliare. Sia che si tratti di uno stabile residenziale, commerciale o industriale, una corretta manutenzione dell'intero impianto -tubi, pozzetti, installazioni- mediante una pianificazione nel tempo degli interventi su tutti gli oggetti, assicura la salute delle canalizzazioni, permette di ottimizzare i costi e preservare il valore dell'immobile. "Questo è quello che definiamo approccio strutturato alle canalizzazioni" afferma il Direttore Ing. Davide Ferrari che poi prosegue: "l'obiettivo che ci poniamo è la prevenzione: più facile per noi, più economico per il cliente!".