Attualità di ITS Servizio Canalizzazioni SA

Risanare in modo efficiente con minimi disagi

E-Flake

ISS Servizio Canalizzazioni è in grado di proporre sul mercato ticinese l’innovativa tecnologia E-Flake, che consente di intervenire in modo rapido e duraturo per riparare condutture danneggiate o usurate.

Le evoluzioni tecnologiche pervadono ormai ogni settore, e quello del risanamento delle canalizzazioni non ne è escluso. Oltre a diverse soluzioni robotizzate, ISS può oggi proporre la tecnica E-Flake: mediante una pompa di iniezione posizionata all’estremità di un sistema di tubi flessibili lunghi fino a 15 metri e in grado di muoversi anche attraverso tratti a 90 gradi, viene applicato uno strato di resina che si modella sul tubo esistente. In breve tempo il materiale è asciutto e può essere applicato un ulteriore strato; così all’interno del tubo usurato si crea una nuova parete autoportante e resistente, con uno spessore che può variare da 2 a 5 millimetri a seconda delle esigenze.

La tecnica rende possibile un intervento risolutivo minimizzando i disagi per gli utenti e la necessità di coinvolgere altri artigiani come imprese di gessatura, piastrellisti o pittori, e ha dunque una gamma di applicazioni molto ampia: è adatta infatti per condotte di scarico con diametri da 40 a 200 millimetri in acciaio inossidabile, acciaio, plastica, rame, eternit e ghisa. La resina poliuretanica che forma il nuovo tubo ha caratteristiche ideali per tutte le tipologie di canalizzazioni, è ecologica (non contiene solventi, stirene o agenti cancerogeni) e facile da usare; essendo elastica previene crepe conseguenti a dilatazioni termiche o sollecitazioni meccaniche. Nell’immagine è possibile osservare una tubazione modello prima e dopo l’applicazione della tecnica E-Flake.

E-Flake può fare al caso vostro? Gli specialisti ISS Servizio Canalizzazioni, in seguito ad una valutazione della specifica situazione, sapranno consigliarvi al meglio ed occuparsi della vostra condotta danneggiata con professionalità e competenza.