Non riusciamo a compiere i 100 metri in 9.58’’, ma provvediamo in merito!
Il 30 agosto Zurigo accoglierà di nuovo la «Weltklasse» - il meeting di atletica leggera della Diamond League si svolgerà nello stadio Letzigrund. Affinché l’effettivo palcoscenico offra la presa ottimale agli atleti, ISS Servizio Canalizzazioni ha sottoposto la pista di atletica leggera ad una pulizia speciale: con il nostro veicolo speciale HydroPower, i nostri colleghi erano oggi alle prese con l’alta pressione dell’acqua per la preparazione della pista per la gara.
Oggi il nostro veicolo speciale HydroPower è arrivato allo stadio Letzigrund per sistemare la pista di atletica leggera per la Weltklasse Zürich. Quattro dei nostri colleghi di ISS Servizio Cananlizzazioni a Kägiswil sono stati in grado, durante un intervento di nove ore, di donare presupposti tecnici ottimali del terreno per nuovi record mondiali; in 85 anni di storia del meeting dell'atletica leggera ne sono stati stabiliti finora 25. Questo perché, grazie alla corretta pulizia, la pista di atletica leggera non diventa solo pulitissima, ma le viene anche donata nuovamente la presa ottimale. Inoltre, i segni brillano di colori puliti, di nuovo ricchi di contrasto. Questo aiuta non solo gli atleti che gareggeranno in pista in una decina di discipline e copriranno 250 chilometri di gara o 625 giri di pista durante l'intera serata del meeting; bensì semplificherà l’orientamento anche agli oltre 300 rappresentanti dei media, ai 20.000 ospiti in loco e ai 15 milioni di telespettatori di tutto il mondo.
«Per quattro anni abbiamo avuto il piacere di essere incaricati di questo compito e di preparare ogni anno la pista per questo importante evento. Una soluzione efficiente ed ecologica è costituita dal sistema HydroPower. Per mezzo dell’alta pressione dell’acqua regolabile fino a 500 bar, la superficie viene delicatamente pulita e lo sporco e i depositi vengono rimossi dai pori del rivestimento. Questo rivaluta visivamente la superficie e allo stesso tempo migliora la presa, un aspetto determinante per le gare. L'accumulo di materiale rimosso dal getto e l'acqua di scarico vengono direttamente aspirati e quindi riciclati nel nostro nuovo impianto di trattamento delle acque reflue», afferma Daniel Bänziger, responsabile di progetto presso ISS Servizio Canalizzazioni.