Attualità di ITS Servizio Canalizzazioni SA

Una tappa importante sulla strada del riciclo

  • 01-externrecycling
  • 02-externrecycling
  • 03-externrecycling
  • 04-externrecycling
  • 01-externrecycling
  • 02-externrecycling
  • 03-externrecycling
  • 04-externrecycling

ISS Servizio Canalizzazioni SA di Kägiswil ha integrato il suo impianto di trattamento delle acque reflue con una separazione delle frazioni. È il primo impianto di questo tipo nella regione e soddisfa le severe norme federali. In questo modo ISS può recuperare materie prime pregiate come sabbia e ghiaia, ridurre il numero dei viaggi degli automezzi e salvare preziosa discarica.

Dopo la fase di costruzione di sei mesi ISS Servizio Canalizzazioni SA presso la sede di Kägiswil ha messo in funzione un impianto di trattamento delle acque reflue con separazione delle frazioni. Possono così essere trattati in maniera conforme alle norme in materia ambientale fanghi provenienti da svuotamenti di pozzetti nonché il materiale di risulta del lavaggio di superfici anche stradali. Durante questo processo materie prime pregiate come sabbia e ghiaia vengono recuperate, pulite, selezionate secondo dimensioni dei granuli e predisposte per il riciclo. Il materiale organico residuo viene inviato per ulteriore recupero in un impianto di biogas oppure alla combustione rifiuti. Grazie al nuovo impianto si risparmia la preziosa discarica. L’intero processo di trattamento funziona in modo più semplice, economico ed ecologico.

Valore aggiunto per la regione e per i clienti

L’impianto di lavaggio delle acque reflue integrato con la separazione delle frazioni presso la sede di Kägiswil è il primo del suo tipo nella regione. Esso soddisfa i severi requisiti di legge entrati in vigore il 1° gennaio 2016 dell’Ordinanza sulla prevenzione e lo smaltimento dei rifiuti (OPSR). ISS Servizio Canalizzazioni mette l’impianto a disposizione anche ad altri enti, come il Cantone e i Comuni, per il trattamento dei loro materiali di risulta del lavaggio delle strade. «Offrendo questo servizio al settore pubblico, stiamo creando una situazione «win-win» per entrambe le parti: stiamo rispettando in modo efficiente la legislazione ambientale e contemporaneamente possiamo aumentare lo sfruttamento del nostro impianto» afferma Urs Aschwanden, Direttore di ISS Infrastructure Services. Il numero dei viaggi degli automezzi nel circondario può pertanto essere nettamente ridotto. Inoltre per il processo di trattamento non si utilizza acqua fresca ma esclusivamente acqua usata proveniente dal trattamento delle acque reflue.

Con questo investimento ISS contribuisce pertanto in modo rilevante alla riduzione dell’inquinamento ambientale. «Questo ampliamento ci consente di lavorare in modo particolarmente rispettoso dell’ambiente e delle risorse nonché di ampliare e migliorare l’offerta di servizi per i nostri clienti. Professiamo così il nostro rispetto per l’ambiente e il nostro attaccamento alla sede di Kägiswil» spiega Pascal Zumbühl, Direttore di ISS Servizio Canalizzazioni SA, Regione Svizzera centrale.