Inaugurata con un evento la collaborazione con SVIT Ticino
Nell’ambito della partnership con la sezione ticinese dell’Associazione svizzera dell’economia immobiliare, ISS Servizio Canalizzazioni si è presentata ad una delegazione di membri della stessa. Nel corso dell’evento diverse dimostrazioni pratiche hanno messo in luce la versatilità e la flessibilità dell’ampia paletta di soluzioni che l’azienda è in grado di proporre.
Lo scorso ottobre si è tenuto presso la Masseria de I Cantori delle Cime a Lugano un evento congiunto SVIT – ISS Servizio Canalizzazioni volto a far conoscere il neo sponsor ai membri dell’associazione che riunisce quasi 140 titolari di una autorizzazione cantonale di fiduciario immobiliare.
Dopo un breve saluto del Presidente SVIT Giuseppe Arrigoni e un’introduzione su ISS Servizio Canalizzazioni da parte del Direttore Ing. Davide Ferrari, i temi della manutenzione, dell’ispezione televisiva e del risanamento delle canalizzazioni sono stati trattati attraverso dimostrazioni pratiche e mostrando dal vivo alcuni strumenti, attrezzature e materiali in dotazione all’azienda per affrontare e risolvere le problematiche legate a condutture e fognature.
Per quanto riguarda la manutenzione delle canalizzazioni, l’Ing. Augusto Frusone, Responsabile Area Manutenzione Canalizzazioni, ha illustrato come in base al tipo di otturazione (p.es. causata da sedimenti di calcare, presenza di radici, grasso e residui di cibo) e al tipo di tubatura si scelga il genere di siluro più idoneo per ripristinare il corretto deflusso. Grazie ad uno speciale banco test trasparente è stato possibile mostrare queste attrezzature all’opera, così come due modelli di telecamera per effettuare l’ispezione TV dei canali, tra cui l’innovativa telecamera a idrospinta che, con la spinta dell’acqua appunto, è in grado di muoversi anche verticalmente nei canali.
Infine Cosimo Ciulla, Responsabile Area Risanamento Canalizzazioni, ha invitato i presenti a toccare con mano i diversi materiali e le soluzioni per gli interventi di risanamento: la guaina Alphaliner, indicata per tratte di canalizzazioni pubbliche, e che si caratterizza per un’ottima resistenza all’abrasione; la guaina in feltro e resina epossidica per le canalizzazioni e per le colonne immobiliari di acque reflue e miste; infine la nuova tecnica di rivestimento con materiale speciale, resistente e flessibile per applicazioni sulle capillari reti di canalizzazione all’interno degli immobili (p.es. scarichi cucine, wc e colonne).
Dopo aver risposto alle domande e alle curiosità dei presenti, l’evento si è concluso con un aperitivo amorevolmente preparato e servito dalla Fondazione OTAF.
Questa nuova collaborazione con SVIT si inserisce nella più ampia volontà dell’azienda di supportare con le proprie competenze e servizi i professionisti attivi nella gestione degli immobili: se si tratti di stabili ad uso abitativo o industriale, una corretta manutenzione delle canalizzazioni consente di preservare il valore dell’immobile, nonché di garantire una perfetta funzionalità degli impianti e dunque il comfort abitativo e di continuità operativa.