Attualità di ITS Servizio Canalizzazioni SA

La prima annata di tecnologi per lo smaltimento delle acque fa il suo ingresso nel mondo del lavoro: congratulazioni ai pionieri!

  • Entwaesserungstechnologe 1 isskanal
  • Entwaesserungstechnologe 2 isskanal
  • Entwaesserungstechnologe 3 isskanal
  • Entwaesserungstechnologe 1 isskanal
  • Entwaesserungstechnologe 2 isskanal
  • Entwaesserungstechnologe 3 isskanal

Quest'estate, 18 tecnologi per lo smaltimento delle acque AFC designati provenienti dalla Svizzera tedesca e altri otto candidati dalla Svizzera romanda si sono sottoposti alla procedura di qualificazione, sotto la supervisione di 33 esaminatori esperti, i quali non erano meno tesi dei candidati. Infatti, anche per loro si trattava della prima procedura di qualificazione (PQ), per la quale erano stati appositamente formati e approvati dall'autorità cantonale. Già dopo il secondo candidato, comunque, i nervi degli esaminatori si sono distesi e questi ultimi hanno sottoposto con dimestichezza gli aspiranti tecnologi a un esame approfondito. Le competenze specialistiche degli esaminandi erano notevoli, tanto che 25 su 26 hanno superato con successo la prova nonostante l'elevato livello di difficoltà.

Il nuovo percorso formativo per tecnologi per lo smaltimento delle acque AFC è stato introdotto in Svizzera nel 2014, in seguito a una fase di sviluppo del nuovo profilo professionale durata circa dieci anni e a quella di preparazione della procedura di qualificazione (PQ). Grazie all'intensa collaborazione tra ISS Kanal Services SA e le diverse associazioni professionali, il nuovo profilo di tecnologo/a per lo smaltimento delle acque è stato riconosciuto a livello federale dall'Ufficio federale della formazione professionale competente.

I tecnologi per lo smaltimento delle acque AFC si occupano dei sistemi di smaltimento delle acque nel settore pubblico e privato, principalmente per quanto riguarda la pulizia idrodinamica, lo svuotamento, la manutenzione, l'ispezione e il risanamento degli impianti, fornendo così un importante contributo allo smaltimento delle acque urbane e al corretto funzionamento dei canali di scarico, quali pozzi, canali, condutture e tubi. A seconda dell'indirizzo scelto, si specializzano in servizi di manutenzione, risanamento o ispezione.

Già per il primo corso di formazione vi è stata domanda, nonostante si trattasse di una novità. Nel frattempo, l'apprendistato triennale gode di grande popolarità: dalla metà di agosto di quest'anno, ISS Kanal Services formerà quattro nuovi apprendisti, tra cui la prima apprendista donna, come tecnologi per lo smaltimento delle acque AFC.

Questo profilo professionale è davvero destinato ad avere successo. Facciamo i nostri auguri a tutti gli attuali apprendisti e non vediamo l'ora di vederli diplomati.