Attualità di ITS Servizio Canalizzazioni SA

ISS all’opera per la galleria più lunga del mondo

La costruzione della galleria più lunga e, con uno spessore di roccia sovrastante fino a 2.300 metri, anche la più profonda del mondo, è davvero un’opera magistrale. È sorta una tratta ad alta velocità che collega il Portale Nord di Erstfeld con il portale Sud di Bodio e sulla quale i treni passeggeri ad altissima velocità possono transitare anche a 250 chilometri orari. Il presupposto è costituito, peraltro, da sistemi infrastrutturali assolutamente integri. Ne fanno parte anche la manutenzione del sistema di drenaggio della galleria di base del Gottardo nonché lo smaltimento dei prodotti di lavaggio che ISS Kanal Services SA insieme a ISS Bernasconi SA garantirà per FFS Infrastruttura a decorrere dal giugno 2016 fino al 2020.

Specificamente per il mantenimento e la manutenzione di questa gigantesca infrastruttura sotterranea a nord e a sud del massiccio montuoso saranno allestiti due centri di conservazione e intervento. Da questi centri ogni settimana, su tre turni notturni fissi, si alterneranno i cosiddetti turni di conservazione per la manutenzione delle canne. L’intervento segue una coreografia perfettamente armonizzata. Lungo i 57 chilometri possono essere utilizzati contemporaneamente fino a 19 treni di servizio su un turno, per eseguire diversi lavori di manutenzione. E a bordo, con gli equipaggi di questi treni, ci sarà anche ISS Kanal Services SA!

I lavori in una galleria e in un contesto ferroviario sono estremamente difficili e richiedono una formazione specialistica dei collaboratori così come macchinari appositi, come ad esempio veicoli di pulizia dei canali o apparecchiature TV per canalizzazioni. Una sfida è altresì rappresentata dall’integrazione delle nostre funzioni nel contesto organizzativo generale di tutti i lavori di manutenzione della galleria, dei binari, degli impianti di sicurezza ferroviaria e di tanti altri sistemi e impianti che garantiscono la sicurezza ed il funzionamento della tratta ferroviaria. Per ISS è tanto più un onore aver ricevuto da FFS Infrastruttura un incarico di tale prestigio.